

released May 28, 2021
Blasé
2021
blasé
/blaz’ e/
aggettivo ,s.m., fr.
Indifferente, distaccato , scettico.
///
Nella sua opera “Le metropoli e la vita dello spirito” il filosofo e sociologo Georg Simmel fotografa l'uomo moderno immerso nel proprio nuovo habitat fatto di cemento e tram, di ansia e di solitudine, di fretta e di indifferenza.
Questa fotografia è sovraccarica di elementi, appare sgraziata e manca completamente di armonia.
Gli uomini che descrive Simmel sono perennemente in balìa di un mondo nuovo e caotico: nulla desta più in loro stupore e meraviglia; essi sono letteralmente granelli di sabbia mossi dalle correnti, eterni prigionieri nel fondale del grigio mare dell'oggettività.
L'uomo che compare nella fotografia di Simmel è sovrastimolato, non sa più cosa amare e cosa odiare...o cosa scegliere.
L'intellettuale berlinese definisce l'atteggiamento di questo “individuo” con il termine blasé: apatico, annoiato e cinico; l'incapacità di reagire attivamente agli stimoli, di liberare e e far fluire la propria energia lo condanna ad un perenne stato di torpore, di insensibilità.
Presentazione a cura di Francesco Garompolo
Recording & Pre-mix: Christian Mastroianni
Final Mix & Master: Andrea Felli - Farmhouse Studio_ Rimini
Ufficio Stampa: Francesca Grispello - Synpress44
[http://www.synpress44.com/]
Opera in copertina: 'sperduto 1' - Matteo Babbi
[http://www.babbimatteo.com/]
Progetto Grafico: Martina Esposito - Little Troublemaker
[https://www.behance.net/littletroublemaker]
Foto retro copertina: 'Napoli: piccolo studio mobile'
scattata a fine estate 2019 da Christian Mastroianni
RECENSIONI
"...nella sua solida armatura sperimentale Chris Yan realizza un lavoro denso e profondo, dove il suono, curato nei minimi dettagli è diretto viatico di un emozione, un concetto oppure un ricordo.
Mattia Nesto _ Rockit.it
https://www.rockit.it/recensione/54150/chrisyan-blase
«Incamminarsi nell’ascolto di “Blasé”, come fosse un trekking sonoro lungo un sentiero. Il paesaggio potete sceglierlo voi.»
Francesco Picca _ Magazzini Inesistenti
https://www.magazzininesistenti.it/chris-yan-blase-2021-di-francesco-picca/
«Oltre all’abilità di muoversi agevolmente tra metodi compositivi e linguaggi eterogenei, quel che emerge prepotente da “Blasé” è la capacità di Christian Mastroianni di essere sceneggiatore e regista in grado di valorizzare un accumulo privo di intenzionalità altrimenti destinato all’oblio.
La traiettoria proposta evidenzia la possibilità di un approccio flessibile, un poter essere musique d'ameublement o narrazione cinematografica estremamente coinvolgente, carattere che aggiunge ulteriore valore ad un’opera meritevole di essere racchiusa in un formato fisico impreziosito dal dipinto di Matteo Babbi scelto come copertina.»
Peppe Trotta _ OndaRock,it
https://www.ondarock.it/recensioni/2021-chrisyan-blase.htm
"Un concept in cui si rispecchiano tutte le contraddizioni della società moderna e nel quale è possibile anche trovare la forza di un riscatto personale.
Chi ama la musica elettronica e il racconto filmico non può prescindere dall’ascolto."
Fortunato Mannino _ SOUND36 magazine
https://www.sound36.com/chris-yan-blase/
«Attraverso l’ascolto di “Blasé”, sembra quasi che Chris Yan ci stia indicando una nuova direzione ontologica da seguire, la quale prevede una stratificazione sovrapposta di razionalità e sentimento, di stasi fisica e dinamismo spirituale.
Perfetta sintesi dell’uomo contemporaneo.»
Antonio Contù _ PrimoAscolto.it
https://primoascolto.it/chris-yan-blase-recensione/
«Un solo costante contatto con il suono che cura, attutisce e a volte riporta in vita.
Blasé decide di rimanere in bilico nella difficoltà di esprimersi a pieno, sopratutto attraverso il difficile linguaggio del soundscape,
al quale preferiamo il suo LIRISMO MODULARE.»
Mirco Salvadori _ ROCKERILLA
"Uno sguardo grigio su eccedenza e noia. A volte illuminante e a volte molesto."
Gianluca Runza _ RUMORE
"Sound etereo ma allo stesso tempo aspro e cerebrale, ipotetica colonna sonora di un film futurista e distopico."
Antonio Bacciocchi _ Radiocoop.it
https://www.radiocoop.it/chris-yan-blase/
INTERVISTE
3 settembre _ su Le Interviste di Nick.net
https://leintervistedinick.altervista.org/le-interviste-di-nick-chris-yan/
12 agosto _ di Marta Mentasti per WALL STREET INTERNATIONAL MAGAZINE
https://wsimag.com/it/spettacoli/66628-una-conversazione-con-chris-yan
25 luglio _di Daniela Romano per LIFE FACTORY MAGAZINE
5 luglio _di Giacomo Civino per AgorART - le interviste di Civins
https://www.agorart.net/intervista-domande-scomode-a-chris-yan
12 giugno _di Davide Riccio per KULTunderground n.312
https://kultunderground.org/art/39627/?fbclid=IwAR3urnpeN02g8fsiU9JgDbczfQPZyCILF1yOkRTJOpORw_dq6MooBdCovX8
27 maggio _di Gianna Ferro per CULTURA AL FEMMINILE
https://culturalfemminile.com/arte/eppure-ricordo/
20 aprile _ di Sara Morandi
11 aprile _ di Stefania Navacchia per IL RESTO DEL CARLINO - Forlì prima pagina sezione SPETTACOLI